Descrizione
Il 25 Novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999 per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema. La data segna anche l'inizio dei "16 giorni di attivismo contro la violenza di genere", che precedono la Giornata mondiale dei diritti umani il 10 dicembre di ogni anno, per sottolineare che la violenza contro le donne è una grave violazione dei diritti umani.
In molti paesi, come l'Italia, simbolo di questa ricorrenza sono le scarpe da donna di colore rosso, allineate nelle piazze o in luoghi pubblici, a rappresentare le vittime di violenza e femminicidio. L'idea è nata da un'installazione dell'artista messicana Elina Chauvet, Zapatos Rojos, realizzata nel 2009 in una piazza di Ciudad Juarez, e ispirata all'omicidio della sorella per mano del marito e alle centinaia di donne vittime di abusi.
A Casina giovedì 25 Novembre l'appuntamento è in piazza Agorà alle 20.30 per l'intitolazione di una panchina dedicata a Jessica Filianti, vittima di femminicidio. A seguire una fiaccolata verso la Casa della cultura, dove si terrà l'incontro dal titolo "Non c’è nulla nella violenza che ricordi l’amore", con la psicologa clinico sociale PhD Ameya Canovi in dialogo con Giuliana Reggio, madre di Jessica Filianti. Modera l'incontro Paolo Montanari, interventi di Jude Menegardi.
Durante gli appuntamenti sarà possibile visitare la Sala Civica, dove è presente l'opera permanente "Parole parole parole", realizzata dall'artista Elena Mazzi, che ha lavorato insieme a un gruppo di donne per realizzare, attraverso tre workshop, un’opera diffusa per il contrasto della violenza di genere. Accanto alla sala civica è inoltre possibile visitare l'esposizione "Carta bianca a Cristina Portolano", una mostra di fumetti per la parità di genere.
Duranet la giornata, una installazione davanti al Municipio citerà il progetto "Zapatos Rojos": le "scarpette rosse" simbolo del contrasto alla violenza sulle donne. Di rosso si tingerà anche il Castello di Sarzano, per ricordare i 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere.
L'APPUNTAMENTO
Giovedì 25 novembre, dalle ore 20.30
piazza Agorà di Casina
▸Intitolazione della panchina dedicata a Jessica Filianti
realizzata con le ragazze ed i ragazzi dell’Istituto Comprensivo G. Gregori, alla presenza delle autorità e di Giuliana Reggio, madre della vittima.
A seguire
Fiaccolata verso la Casa della Cultura dove si terrà l’incontro:
▸Non c’è nulla nella violenza che ricordi l’amore
Ameya Canovi, psicologa clinico sociale PhD, in dialogo con Giuliana Reggio, madre di Jessica Filianti vittima di femminicidio. Modera Paolo Montanari, interventi di Jude Menegardi.
L'appuntamento previsto per domenica 21 Novembre presso la Casa della Cultura dal titolo "Io son una: la parola al femminile" è rinviato a data da destinarsi.