Sanità e igiene del settore alimentare

 
 

NUOVA NORMATIVA IN MERITO ALLE ATTIVITA’ DEL SETTORE ALIMENTARE
La normativa riguarda la produzione, la trasformazione, il confezionamento, i depositi, i trasporti, la somministrazione (anche temporanea) e la vendita di prodotti alimentari.

Si richiamano:

  • Regolamento Comunitario CE 852/2004 Delibera della Giunta Regionale n. 1015 del 7/7/2008 Determina del responsabile del servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti della Regione Emilia Romagna n. 9223 del 01/08/2008: “procedura per la registrazione delle attività e il riconoscimento degli stabilimenti del settore alimentare e dei sotto prodotti di origine animale di cui alla D.G.R. 1015/2008”. Le sostanziali novità introdotte dalla determina sopraccitata consistono nella variazione dell’Ente responsabile del procedimento, che ora è individuato nel Dipartimento di Sanità Pubblica presso l’Azienda U.S.L. Distretto di Castelnovo ne’ Monti.
  • I modelli sono i seguenti:
    • Modello A1 – Notifica ai fini della registrazione ai sensi dell’art. 6 reg. CE 852/2004 e della determina della Regione Emila Romagna n. 9223 del 01/08/2008;
    • Modello A2 – Notifica ai fini della registrazione di veicoli e contenitori per il trasporto di sottoprodotti di origine animale (reg. CE 1774/02);
    • Modello B1 – Modello unico di domanda di riconoscimento per tutte le attività oggetto di Riconoscimento ai sensi del Regolamento CE 852/2004;
    • Modello B2 – Modello della domanda di cambio d’intestazione stabilimento “Riconosciuto” per subingresso;
    • Modello B3 – Modello di comunicazione di modifiche strutturali e/o impiantistica che non comportano variazioni dell’atto di riconoscimento;
    •  Modello B4 – Modello di domanda di variazione produttiva (Sezione e/o Attività e/o Prodotto) comportante modifica dell’atto di Riconoscimento dello stabilimento Modello C – Modello di domanda di Riconoscimento ai sensi del Regolamento CE 1774/2002.

La modulistica è scaricabile dal sito dello Sportello Unico Attività Produttive Regione Emilia Romagna, collegandosi al SUAP-ER attraverso il link http://suaper.lepida.it/people/

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri