Sono considerati «spettacoli viaggianti» le attività spettacolari, i trattenimenti e le attrazioni allestiti a mezzo di attrezzature mobili, all’aperto o al chiuso, ovvero i parchi permanenti, anche se in maniera stabile. (art. 2, L.337/1968)

Spettacoli viaggianti: prorogato il termine della registrazione.

Con decreto 13 dicembre 2012 il Ministero dell’Interno modifica il D.M. 18 maggio 2007 recante la disciplina della registrazione degli spettacoli viaggianti. Oltre alle numerose modifiche, il termine per effettuare la registrazione è prorogato al 30 giugno 2013 e viene riaperto per 180 giorni il termine per presentare istanza di registrazione per le attrazioni “esistenti”.

 

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri