Descrizione
Stai pensando a una start-up extra-agricola? Hai una micro o piccola impresa nata da poco? Fino al 25 settembre 2020 puoi partecipare al bando del GAL per richiedere un sostegno ai tuoi investimenti, presentando un progetto.
Bando “Tipo di operazione A.1.2.3- Sostegno a investimenti di nuove imprese (start-up)”
Fino al 25 settembre 2020 puoi partecipare al bando “Tipo di operazione A.1.2.3- Sostegno a investimenti di nuove imprese (start-up)” presentando un progetto di micro o piccola impresa, in forma di ditta individuale, società di persone o di capitali.
Sei un professionista o una micro o piccola impresa già costituita da non più di un anno? Puoi partecipare anche tu!
Quali idee e progetti sostiene il bando?
Quelli relativi a tutti i settori non agricoli: ad esempio, turismo, manifattura, servizi alla persona, servizi per le imprese, cultura.
Sono ammissibili piani di investimento dai 10.000 ai 100.000 euro, che verranno finanziati per il 60% a fondo perduto, a fronte di costi sostenuti per la costruzione e ristrutturazione di immobili, l’acquisto di arredi, macchinari, impianti e attrezzature, di programmi informatici, di progetti di promozione e comunicazione, fino agli impianti finalizzati al contenimento dei consumi energetici.
E rispetto ai bandi precedenti c'è una novità: tra le spese sono ammesse quelle sostenute per l’acquisto di veicoli, purché strettamente funzionali alle attività oggetto del finanziamento e per un massimo di 20.000 euro.
Altre informazioni
Il bando ha una dote finanziaria di 400.000 euro.
Puoi presentare le domande di sostegno in autonomia sulla piattaforma SIAG di AGREA oppure rivolgendoti a un Centro di Assistenza Agricola.
Scarica il testo del bando qui o dai profili Facebook e Linkedin del GAL.