Ordinanza regionale n. 109 del 12 giugno 2020

Dettagli della notizia

Dal 15 giugno 2020, consentite le attività di sagre e fiere locali, sale e aree giochi per bambini, e le cerimonie. Dal 19 giugno riaprono le discoteche.   Ordinanza regionale n. 109 del 12 gi

Data:

13 Giugno 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 15 giugno 2020, consentite le attività di sagre e fiere locali, sale e aree giochi per bambini, e le cerimonie. Dal 19 giugno riaprono le discoteche.

 

Ordinanza regionale n. 109 del 12 giugno 2020

 

Dal 15 giugno 2020 sono consentite:

  • le attività delle sagre, delle manifestazioni fieristiche con qualifica locale ed eventi assimilabili secondo le disposizioni dettate dalle “Linee guida regionali per manifestazioni fieristiche con qualifica locale, sagre ed eventi assimilabili” (allegato n. 1);
  • le attività delle cerimonie secondo le disposizioni dettate dalle “Linee guida regionali per cerimonie” (allegato n. 2);
  • le attività delle sale e delle aree giochi per bambini secondo le disposizioni dettate dalle “Linee guida regionali per aree gioco bambini” (allegato n. 3).

 

Dal 19 giugno 2020, sono consentite le attività delle discoteche secondo le disposizioni dettate dalle “Linee guida per discoteche” (allegato n. 4).

 

Strutture residenziali per anziani e disabili

Sono adottate le “Indicazioni per l’accesso di visitatori ed operatori esterni alle strutture residenziali per anziani e disabili” (allegato n. 5).

 

Esercizi di somministrazione alimenti e bevande, strutture ricettive ed altri esercizi aperti al pubblico

A parziale modifica dei protocolli regionali allegati alle precedenti ordinanze relativi a esercizi di somministrazione alimenti e bevande, strutture ricettive ed altri esercizi aperti al pubblico, le misure ivi previste sono integrate con le seguenti disposizioni:

a) “Non sono ammesse le attività per le quali non è possibile garantire puntuale e accurata sanificazione dei materiali e/o distanza minima di 1 metro o per le quali sono previsti espressi divieti da parte di disposizioni nazionali/regionali. Tra queste, a titolo esemplificativo: gioco delle carte, giochi da tavolo, biliardino (calciobalilla), giochi di ruolo”;

b) “È vietato mettere a disposizioni giornali e riviste per un uso promiscuo da parte della clientela”;

 

Cinema, circhi e spettacoli dal vivo

A parziale modifica e integrazione delle linee guida regionali per cinema, circhi e spettacoli dal vivo allegato n. 1, dell’Ordinanza n. 98 del 6 giugno, le misure ivi previste sono modificate e integrate con le seguenti disposizioni:

a) “Gli spettatori devono indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto (per i bambini valgono le norme generali) e comunque ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso;”

b) “Per spettacoli sia al chiuso che all’aperto il numero massimo di spettatori è determinato dal numero di spettatori della capienza autorizzata per ciascuna sala, cinema, teatro, circo, auditorium, arena, ecc. dalle CPVLPS e dalle vigenti normative della prevenzione incendi, decurtato dal numero di sedute non utilizzabili al fine di garantire i criteri di riorganizzazione degli spazi necessari a garantire il distanziamento tra gli spettatori”;

 

Corsi di musica

Sono consentiti i corsi con strumenti a fiato secondo le disposizioni di seguito riportate che sostituiscono integralmente il punto 6 CORSI DI MUSICA del Protocollo per le attività corsistiche, allegato all’ordinanza n. 87 del 23 maggio 2020, a cui i corsi di strumenti a fiato e di ogni altro strumento si debbono in ogni caso attenere:

“Per i corsi di musica, i corsisti devono essere posizionati ad almeno un metro di distanza, 1,5 metri per gli strumenti a fiato. Per tutti gli strumenti è preferibile l’utilizzo di strumenti ad uso esclusivamente personale. Nel caso ciò non fosse possibile, gli strumenti devono essere puliti e disinfettati nelle parti che entrano in contatto con la persona, prima che venga utilizzato da un nuovo corsista. L’insegnante e il corsista devono dedicare particolare attenzione alla fase dello smontaggio e al riposizionamento dello strumento nella custodia affinché vi sia adeguata disinfezione delle mani e di ogni superficie con cui lo strumento e le mani stesse siano entrate in contatto. Per gli ottoni, ogni postazione dovrà essere provvista di una vaschetta per la raccolta della condensa, contenente liquido disinfettante.”;

 

Ordinanza regionale n. 109 del 12 giugno 2020 _Testo integrale

Indice degli allegati inclusi nell'ordinanza:

  1. Linee guida regionali per manifestazioni fieristiche con qualifica locale, sagre ed eventi assimilabili.
  2. Linee guida regionali per cerimonie.
  3. Linee guida regionali per aree gioco bambini.
  4. Linee guida regionali per discoteche.
  5. Indicazioni per l’accesso di visitatori ed operatori esterni alle strutture residenziali per anziani e disabili.

 

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri