Lavorare stanca? Proiezione del docufilm di Alessandro Scillitani nel Parco Pineta

Dettagli della notizia

Giovedì 16 luglio ti attende un evento speciale del cinema estivo a cura di Effetto Notte: Lavorare stanca?, il docufilm di Alessandro Scillitani sulle esperienze lavorative delle persone con disabili

Data:

15 Luglio 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

Giovedì 16 luglio ti attende un evento speciale del cinema estivo a cura di Effetto Notte: Lavorare stanca?, il docufilm di Alessandro Scillitani sulle esperienze lavorative delle persone con disabilità.

Giovedì 16 luglio ritorna a Casina Alessandro Scillitani, che giovedì 26 luglio nel bocciodromo del Parco Pineta porterà all'attenzione del pubblico Lavorare stanca?, il suo docufilm nato da un'idea di Mario Lanzafame.

Il documentario è realizzato con il sostegno di enti pubblici e associazioni di volontariato operanti nel campo della disabilità.

Attraverso frammenti di vita dei protagonisti, testimonianze dei loro familiari, colleghi e amici, l'opera racconta come persone con disabilità affrontano sfide lavorative, superando difficoltà e pregiudizi.

Al termine della proiezione, Scillitani e Lanzafame, insieme ad Alma Zanni della Fa.Ce. di Castelnovo Monti, approfondiranno il tema nel corso di un interessante dibattito con il pubblico.

 

Informazioni

La serata inizia alle ore 21.15 ed è a ingresso gratuito.

Consigliata la prenotazione tramite il link www.effettonotte.it/prenotazioni, con email a info@effettonotte.it oppure via sms al 349 44 33 017.
La partecipazione avverrà nel rispetto delle normative anti contagio Covid-19.
In particolare:
– posti predefiniti e distanziati (eccetto che per i familiari conviventi);
– obbligo di distanziamento e mascherina durante l’ingresso e i movimenti;
– nessun obbligo di mascherina quando si è fermi al proprio posto.

 
 

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri