Descrizione
Colloquio del 5 novembre 2020 in modalità telematica. Indicazioni e norme di comportamento.
Concorso pubblico per colloquio orale, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo (cat. C), a tempo determinato e parziale (24 ore), da assegnare ai Servizi culturali del Comune di Casina
La selezione del concorso, tramite sola prova orale, avverrà in modalità telematica, attraverso l'utilizzo dell'applicazione gratuita Lifesize, giovedì 5 novembre 2020, alle ore 9.30.
Sei ammesso alla selezione? Verrà inviata al tuo indirizzo di posta elettronica, da te fornito nell'istanza di partecipazione, la convocazione al colloquio.
Per sostenere il colloquio è necessario che tu disponga di un supporto informatico (Pc o Smartphone) connesso alla rete internet e dotato di webcam (videocamera) e microfono.
Inoltre, installa Lifesize sul tuo dispositivo, utilizzando questo link.
Nelle 24 ore precedenti la data prevista per l’espletamento della prova, all'indirizzo da te indicato riceverai una mail con il link di accesso alla stanza virtuale.
Attenzione! Dovrai collegarti alla stanza virtuale 15 minuti prima dell’orario di convocazione sopraindicato. Ricordati di tenere a portata di mano un documento di identità con fotografia, valido, che dovrai esibire allo schermo. In questa seduta pubblica, infatti, in primo luogo verrai identificato. In secondo luogo, la Commissione estrarrà l'ordine di svolgimento dei colloqui.
Se sei assente, sarai considerato rinunciatario.
Durante la fase preliminare, la Commissione riassumerà brevemente le modalità della prova a distanza, riguardanti
- i criteri di valutazione;
- l’estrazione e la validazione delle buste contenenti le domande previste;
- le corrette norme comportamentali da seguire.
Durante lo svolgimento dei colloqui, dovranno rimanere accesi unicamente i microfoni e le videocamere dei componenti della Commissione esaminatrice e del candidato sottoposto alla prova.
Nel corso della prova orale, se sei il candidato, ricorda che:
- non sono ammesse altre persone nella stanza in cui stai effettuando la prova;
- una volta aperta la busta contenete i quesiti, non potrai allontanarti dal collegamento né fisicamente né disattivando microfono e webcam, a pena di esclusione dalla selezione;
- è assolutamente vietato l’uso di altri dispositivi elettronici oltre a quello necessario per il collegamento, la consultazione di tesi o fonti informative di qualsivoglia natura, l’utilizzo della tastiera del dispositivo in uso, se non autorizzato dalla Commissione.
Stai pensando di assistere alle prove orali degli altri candidati?
Mantieni il microfono spento e la webcam sempre accesa.
Se invece non intendi farlo, comunicalo al Presidente e abbandona la stanza virtuale: vi accederai all'orario concordato.
Sei interessato, in qualità di esterno, ad assistere alle prove orali, in veste di uditore? Invia la tua richiesta via mail, all'indirizzo personale@unioneppennino.re.it, entro le ore 12.00 di mercoledì 04 novembre 2020. Ti verrà inviata una mail di accettazione o diniego, e l'eventuale link per il collegamento.
Durante la tua permanenza nella stanza virtuale, tieni il microfono spento e la webcam accesa.
Infine, ricorda che è vietato registrare e divulgare in qualsiasi forma (audio e video) le sedute pubbliche e le prove orali sostenute dai candidati.
Non sono previste altre forme di comunicazione e convocazione. Consulta, quindi, il sito per eventuali variazioni al presente avviso.
Elenco dei candidati ammessi alle prove
Testo dell'avviso