Descrizione
L'8 giugno 2022 alle ore 20.30 presentiamo in sala civica, alla Casa della Cultura di Casina, il nuovo libro della psicologa Ameya G. Canovi, appena pubblicato da Sperling & Kupfer editore, dal titolo "Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva"; a condurre l'incontro Augusto Gentili, medico psichiatra, psicologo analista e docente del Centro Italiano di Psicologia Analitica CIPA.
In questo libro, la psicologa Phd clinico sociale Canovi riversa la sua lunga esperienza di sostegno a dipendenti affettivi, raccontando le loro storie e spiegando il disagio di cui sono prigionieri, con le sue diverse manifestazioni: mendicare l’affetto o pretenderlo, manipolare o sedurre l’amato, riprodurre situazioni sentimentali velenose, subire la frustrazione di un desiderio di fusione mai soddisfatto.
«Io non vivo senza te» è una frase intesa spesso come il segno di un legame intenso, un modo di dire usato per rappresentare una storia romantica. In troppi casi è invece l’espressione di una vera e propria dipendenza, di una relazione malata che rende infelici molte persone, più di frequente donne. La dipendenza affettiva è un disturbo ancora poco conosciuto, dal quale è difficile liberarsi perché ha radici profonde nel cuore della famiglia d’origine, dove sperimentiamo le prime forme di attaccamento e impariamo, quando va tutto bene, l’amore per noi stessi.
L'appuntamento, a ingresso libero, è inserito nella rassegna Educazione Emotiva nell'ambito del progetto Campi visivi 2022, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna.