La Regione Emilia Romagna, al fine di rendere effettivo il diritto allo studio e all’istruzione, interviene attraverso l’attribuzione di borse di studio agli alunni meritevoli e/o a rischio di abbandono del percorso formativo, in disagiate condizioni economiche e residenti sul territorio regionale.

DESTINATARI
I destinatari sono gli alunni che frequentano le classi 1^ e 2^ delle scuole secondarie di II grado del Sistema Nazionale d’Istruzione o frequentano il 2° anno presso un ente di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione che opera nel sistema regionale IeFP.

REQUISITI
Condizioni economiche
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare del richiedente non deve essere superiore a €10.632,94. Si noti che il calcolo dell’ISEE non può essere effettuato autonomamente in quanto prevede il rilascio di una attestazione che può essere richiesta presso le sedi provinciali Inps o presso i Comuni di residenza o i Caaf (Centri di Assistenza Fiscale) delle organizzazioni sindacali o di categoria.

Residenza

  • residenza in provincia di Reggio Emilia;
  • frequenza di scuole nella provincia di Reggio Emilia e residenza nella regione Emilia Romagna;
  • in ottemperanza alla delibera di Giunta Regionale 107 del 31 gennaio 2011, gli alunni immigrati privi di residenza si considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati.

Completamento anno scolastico
La borsa di studio verrà erogata solo a coloro che risulteranno aver completato l’anno scolastico in corso. Tale requisito verrà certificato dalle singole scuole cui compete l’attestazione della regolare frequenza dello studente.

Merito

  • Il merito non è condizione di partecipazione. L’aver conseguito nell’anno scolastico precedentemente frequentato la media dei voti pari o superiore a 7 dà diritto ad una borsa di studio di importo maggiorato del 25% rispetto a chi non ha conseguito tale media;
  • per gli studenti in situazione di handicap certificato ai sensi della normativa vigente, si prescinde dal requisito del merito; tali studenti, pertanto, avranno comunque diritto alla borsa di studio di importo più elevato, ferma restando la condizione di aver completato l’anno scolastico di riferimento.


Modalità di presentazione della domanda

La domanda va presentata esclusivamente on line attraverso l’applicativo Er.Go Scuola. Durante il periodo di apertura del bando.

Per informazioni si può fare riferimento al sito Internet della Provincia.

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri