L’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori è una misura di sostegno economico a favore delle famiglie numerose residenti nel Comune di Casina nelle quali vi siano almeno 3 figli minori. Questa misura di sostegno è stata introdotta dall’art. 65 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, con decorrenza dal 1° gennaio 1999, è rivolta alle famiglie che hanno figli minori e che dispongono di patrimoni e redditi limitati.
REQUISITI
- Essere cittadino italiano o comunitario residente nel territorio dello Stato (art. 80, comma 5, della legge n. 388/00);
- nucleo familiare composto almeno da un genitore e tre minori di anni 18 che siano figli propri e sui quali esercita la potestà genitoria. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, nonché i minori ricevuti in affidamento preadottivo. Il genitore e i tre minori devono far parte della stessa famiglia anagrafica. Questo requisito non si considera soddisfatto se alcuno dei tre figli minori, quantunque risultante nella famiglia anagrafica del richiedente, sia in affidamento presso i terzi ai sensi dell’articolo 2 della legge n. 184 del 1983;
- risorse reddituali e patrimoniali del nucleo familiare non superiori a quelle previste dall’Indicatore della Situazione Economica (I.S.E.) valevole per l’assegno. Per l’anno 2019 l’Indicatore della Situazione Economica è pari a € 8.745,26 annui per nuclei familiari con 5 componenti. Per nuclei familiari con diversa composizione o per i quali debbono applicarsi le maggiorazioni, tale somma è riparametrata secondo i criteri fissati dall’allegato A del decreto 452/2000 come modificato dal decreto 337/2001.
A CHI BISOGNA FARE DOMANDA
La domanda deve essere presentata ai Servizi Sociali del comune di Casina. Alla domanda, sottoscritta dal richiedente nella sua qualità di genitore dei minori, va allegata l’attestazione ISEE in corso di validità. Nella domanda andrà dichiarato il giorno dal quale nel nucleo vi sono 3 figli minori.
Pagina aggiornata il 29/03/2025