Cos'è
Inaugura a Casina la mostra “Il fascismo. Origini e caratteri. Antonio Piccinini e le vicende reggiane”.
Appuntamento martedì 22 aprile alle ore 17:30 alla Biblioteca comunale S. Bresciani.
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Casina e ANPI – sezione di Casina presentano una mostra dal titolo:
“Il fascismo. Origini e caratteri. Antonio Piccinini e le vicende reggiane”,
a cura di Yuri Torri, in collaborazione con Istoreco, Istituto Alcide Cervi, ALPI, APC, ANPC.
L’inaugurazione si terrà martedì 22 aprile alle ore 17:30 presso la Casa della Cultura – Biblioteca Comunale “S. Bresciani”. Saranno presenti le autorità locali e interverranno:
-
Yuri Torri, curatore della mostra e referente ANPI Casina
-
Davide Conti, storico e rappresentante ANPI nazionale
Davide Conti è consulente della Procura di Bologna per l’inchiesta sulla strage del 2 agosto 1980 e già consulente della Procura di Brescia per la strage del 28 maggio 1974. È stato consulente dell’Archivio Storico del Senato della Repubblica e autore della ricerca sulla Guerra di Liberazione a Roma (1943-1944), che ha portato al conferimento della Medaglia d’oro al Valor Militare alla città di Roma.
Tra le sue pubblicazioni per Einaudi: Gli uomini di Mussolini (2017-18), L’Italia di piazza Fontana (2020), Fascisti contro la democrazia (2023).
La mostra approfondisce le radici e le caratteristiche del fascismo, focalizzandosi sulle sue ripercussioni nel territorio reggiano e sulla figura di Antonio Piccinini attraverso documenti, immagini e narrazioni storiche.
Un’occasione preziosa per riflettere sulla memoria e sulla storia, in preparazione alle celebrazioni del 25 aprile. La cittadinanza è invitata a partecipare.