L’Imposta Municipale Propria (IMU) dal 2012 sostituisce l’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) e l’IRPEF sui redditi fondiari per gli immobili non locali.
La normativa di applicazione dell’IMU richiama fondamentalmente la normativa ICI con alcune importanti novità, quali il ripristino della tassazione sull’abitazione principale, oltre a un generale aggravio. Ciò è dovuto anche al fatto che l’imposta, che va versata in una rata d’acconto entro il 16 giugno e una a saldo entro il 16 dicembre, comprendeva una quota incassata dallo Stato oltre a quella destinata al Comune. Dal 2013 l’imposta è incassata per intero dal Comune sui fabbricati di categoria A, B e C, mentre sui fabbricati di categoria D è incassata per la quota fino al 7,6 per mille dallo Stato e per l’eventuale maggiorazione dal Comune.
Devono, quindi, pagare l’IMU al Comune di Casina tutti i proprietari o titolari di di diritti reali su fabbricati ubicati nel territorio comunale, nonché i proprietari di aree edificabili. Sono esclusi dalla tassazioni i terreni agricoli. Il tributo deve essere autoliquidato dal contribuente che potrà fare autonomamente il calcolo oppure rivolgersi a un centro di assistenza fiscale.
L’Ufficio Tributi è a disposizione per ogni ulteriore informazione e offre inoltre, previo appuntamento, il calcolo dell’imposta e la compilazione dei modelli di pagamento.
In caso di mancato pagamento nei termini è possibile sanare l’omissione attraverso il ravvedimento operoso.
Modulistica
Atti comunali
Regolamenti comunali
Pagina aggiornata il 29/03/2025