Esclusione dal tributo

TARI

Non sono soggetti al pagamento della tassa i locali che non possono produrre rifiuti. Il semplice non utilizzo non è sufficiente quanto piuttosto l’obiettiva non utilizzabilità.

In particolare sono esclusi:
– i locali inutilizzati, vuoti e non allacciati alle utenze;
– i fabbricati danneggiati, non agibili e non abitabili, ed effettivamente non utilizzati;
– vani tecnici riservati a macchinari o attività dove non è solita la presenza umana;
– locali con altezza inferiore a 1,50 metri;
– unità immobiliari non utilizzati e non utilizzabili, in quanto privi di abitabilità, a seguito di intervento di restauro, ristrutturazione, risanamento conservativo oppure manutenzione straordinaria;
– locali e aree destinati esclusivamente all’attività sportiva;
– aree comuni condominiali;
– edifici destinati al culto;
– aree inaccessibili;
– zone di transito e manovra degli autoveicoli.

Qualora in possesso di locali o aree che si ritengano non soggetti alla tassa, è necessario presentare apposita dichiarazione.

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri