Sismica

Servizio di riduzione del rischio sismico

 

Normativa

L.R. 19/2008 “Norme per la riduzione del rischio sismico”

DGR 2272/2016 “Atto di indirizzo recante l’individuazione degli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici e delle varianti in corso d’opera, riguardanti parti strutturali, che non rivestono carattere sostanziale, ai sensi dell’articolo 9, comma 4, della l.r. n. 19 del 2008.

Link

 

Il servizio di riduzione del rischio sismico dal 1° gennaio 2019 è esercitato dalla Provincia di Reggio Emilia.

La trasmissione delle istanze avviene tramite lo Sportello Unico Edilizia del Comune di Casina.

 

Il rimborso forfettario è corrisposto alla Provincia con le seguenti modalità:

Conto corrente bancario
IBAN IT 37 D 01030 12802 000004881068
intestato a Provincia di Reggio Emilia

Conto corrente postale
Poste Italiane C/C/P 10912426
IBAN IT 08 E 07601 12800 000010912426
intestato a Provincia di Reggio Emilia

Specificare come causale:
“Struttura sismica – nome e cognome del committente – codice fiscale del committente”.

 

Gli importi da corrispondere sono definiti dalla DGR 1934/2018, disponibile in allegato a questa pagina.

 

Modulistica Unificata Regionale (MUR)

 

Comunicazioni e modulistica struttura sismica

 

Struttura sismica – Sito della provincia di Reggio Emilia

Modulo di dichiarazione assolvimento bollo virtuale

Modulo di procura speciale per la sottoscrizione digitale

Allegato B – aggiornamento al 26.02.2019

Allegato C – aggiornamento al 26.02.2019

 

Normativa

Pagina aggiornata il 30/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri