Patrocinio

 

Che cos’è

Il patrocinio costituisce un’adesione simbolica del Comune a una iniziativa ritenuta meritevole di apprezzamento per le finalità che persegue. La richiesta di patrocinio può essere effettuata per iniziative di interesse pubblico, di particolare valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale ed economico. Il patrocinio non può essere concesso per iniziative aventi scopo di lucro, a meno che queste non prevedano una finalità di beneficenza e solidarietà, nonché quando promuovano l’immagine e il prestigio del Comune di Casina.
Di norma, la concessione del patrocinio non comporta contributo economico o altro vantaggio materiale, che deve essere richiesto a parte.

Uso dello stemma

L’uso dello stemma araldico istituzionale, che rappresenta il nome, la tradizione e la storia del Comune, è vincolato alla concessione del patrocinio. Il riconoscimento del patrocinio comporta l’obbligo di apporre lo stemma comunale su tutte le comunicazioni esterne relative all’iniziativa patrocinata. (In sintesi: senza patrocinio non si può, con il patrocinio si deve).
Inoltre, in qualsiasi comunicazione ufficiale deve essere riportata la dicitura “con il patrocinio del Comune di Casina”. 

Chi può richiederlo

  • Le persone fisiche;
  • gli enti locali singoli e associati;
  • gli enti pubblici;
  • i soggetti economici;
  • le associazioni;
  • le fondazioni;
  • le organizzazioni a carattere sociale, culturale, educativo, sportivo, scientifico, turistico ed economico che operano nell’interesse comunale;
  • le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e le università;
  • le istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse nazionale;
  • gli ordini e i collegi professionali;
  • gli enti nazionali ed esteri che svolgano attività attinenti le finalità istituzionali del Comune di Casina;
  • i soggetti di rappresentanza – istituzionale e/o economica – di altri Paesi.

Come richiederlo

Per richiedere il patrocinio è necessario compilare il modulo allegato, indirizzato al Sindaco, e farlo pervenire all’Ufficio Protocollo (Municipio) almeno 45 giorni prima dell’iniziativa, presentandolo brevi manu (vedi qui)o per fax (0522 609464), o a mezzo e-mail (segreteria@comune.casina.re.it) o posta elettronica certificata (pec).
La domanda deve contenere i dati completi del richiedente e una descrizione dell’iniziativa, che ne illustri dettagliatamente i contenuti e le finalità, e deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente (o dal richiedente stesso in caso di persona fisica).
I patrocini non verranno concessi per iniziative già concluse o già avviate al momento della presentazione della domanda.

Cosa succede dopo

La Giunta comunale prende in carica la richiesta e decide in assoluta autonomia se concedere o non concedere il patrocinio.

 

Modello Richiesta Patrocinio_doc

Modello Richiesta Patrocinio_pdf

Pagina aggiornata il 30/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri