Progetto Casina “Cardioprotetta”

 

Il Comune di Casina, in collaborazione con le Associazioni di volontariato, ha in progetto l’adozione di 8 defibrillatori semiautomatici da installare sul territorio comunale, in paese e nelle frazioni di Banzola, Bocco, Brugna, Cortogno, Giandeto, Leguigno e Paullo.

Il progetto nasce da un’idea della sezione casinese dell’Avis​ ed è pienamente supportato dalla sezione locale della Croce Rossa Italiana​,​ che si farà carico di molti aspetti tecnici.

La decisione di installare i defibrillatori ha precise motivazioni scientifiche. Si pensi, ad esempio, che, secondo i dati del Ministero della Salute, ogni anno in Italia l’1‰ della popolazione rischia di andare incontro a morte cardiaca improvvisa. Avere la possibilità di rianimare la persona in arresto cardiaco entro 5 minuti significa quindi salvarle la vita.

La presenza dei defibrillatori nelle nostre frazioni si rivela perciò di primaria importanza, dal momento che i mezzi di emergenza, in queste situazioni, faticano a prestare soccorso in tempo utile per ragioni oggettive legate alle distanze da coprire.

Ulteriori informazioni e dettagli relativi alle tipologie della strumentazione — e alla possibilità di ricevere una adeguata formazione per il corretto utilizzo della medesima — sono disponibili nei documenti allegati.

Per partecipare con un contributo per l’acquisto dei defibrillatori, è possibile contattare la propria associazione di riferimento oppure fare un bonifico sul conto corrente bancario della Croce Rossa di Casina:

IBAN IT 55 J 08095 66250 000020135372

CAUSALE “CASINA CARDIOPROTETTA”

 

 

 logo Avis Casinacroce rossa casina

 

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri