24/08 | A Sarzano serata con Barbara Parenti ed Ezio Bonicelli

Dettagli della notizia

Sabato 24 agosto 2024 alle ore 18 la chiesa di Sarzano ospita una serata dal titolo "Ultime luci a Vercallo", una partitura a due voci narrata e cantata da Barbara Parenti ed Ezio Bonicelli. Il proge

Data:

16 Agosto 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Sabato 24 agosto 2024 alle ore 18 la chiesa di Sarzano ospita una serata dal titolo "Ultime luci a Vercallo", una partitura a due voci narrata e cantata da Barbara Parenti ed Ezio Bonicelli.

Il progetto nasce dal libro "Ultime luci a Vercallo", romanzo di Barbara Parenti edito da Corsiero Editore e ispirato a una storia vera, ovvero la saga di un piccolo borgo dell’Appennino emiliano, le cui vicende, narrate attraverso l’intimità del quotidiano e le emozioni dei protagonisti, ricostruiscono un quadro tipico dell’Italia rurale del Novecento: la memoria delle radici, intrisa di odori, luci e atmosfere. Tra le pagine, sembra di sentire gli assioli nelle notti d’estate, di ascoltare lo scoppiettio del fuoco, di respirare il profumo della menta selvatica o di trovarsi nel buio assoluto degli inverni senza luna. Sono gli occhi innocenti dei bambini e quelli nostalgici degli anziani, impotenti di fronte al cambiamento e al mutare dei valori, a far da filtro alla narrazione. L’incedere, in crescendo, del racconto è impregnato dell’ingenuità dei suoi protagonisti, sprovveduti di fronte agli eventi di una storia amara e travolgente. Gli abitanti di Vercallo si preoccupano della semina del grano più che della guerra che li circonda; e i bambini giocano con le nuvole di fumo dei borghi dati alle fiamme dai soldati. Intorno, la guerra fratricida e la resistenza partigiana, con il fronte che risale le montagne fino alle porte delle loro case. Il tempo antico è perduto, le amicizie dell’infanzia dissolte, l’adolescenza troppo cruda fa crescere in fretta… Infine, il dramma dell’eccidio nazista di undici partigiani e un civile in una sera di quasi Natale. Le ultime luci del piccolo borgo di Vercallo si spengono a poco a poco su un modo di vivere che non tornerà più, sull’esistenza e sulla resistenza di uomini e donne incredibili, sui loro atti di coraggio senza platea e senza testimoni, sulle gesta di santi e di eroi del quotidiano.

Barbara Parenti, nata a Parma nel 1984, presta servizio come medico in ospedale. Nel 2016 ha creato, insieme a Rossano Oliveti, l’opera di poesia e pittura "Imperfetto trascendentale". Nel 2019 ha pubblicato "Di luce, di boschi, di rocce vive", un libro di immagini e poesie in dialogo tra loro.
"Ultime luci a Vercallo" è il suo primo romanzo.

Ezio Bonicelli è musicista di formazione classica, con esperienze come violinista e chitarrista in varie avventure musicali dagli anni Novanta ai giorni nostri abbracciando il repertorio classico, quello tradizionale, il pop, il rock. Nel mezzo, la storia importante degli Ustmamò, la collaborazione di lunga data con Giovanni Lindo Ferretti e l’insegnamento del violino.

 

Ultimo aggiornamento: 16/08/2024, 08:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri