29/03 | Incontro: Appennino domani: dialoghi sul futuro

Dettagli della notizia

Mercoledì 29 marzo alle ore 20 presso l'oratorio Don Bosco di Castelnovo ne' Monti è possibile partecipare all'incontro "Appennino domani: dialoghi sul futuro". Durante la serata, organizzata nell'amb

Data:

28 Marzo 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Mercoledì 29 marzo alle ore 20 presso l'oratorio Don Bosco di Castelnovo ne' Monti è possibile partecipare all'incontro "Appennino domani: dialoghi sul futuro".
Durante la serata, organizzata nell'ambito della programmazione per la stesura della Strategia Territoriale per le Aree Montane e Interne (STAMI) "La montagna dei saperi",verranno presentati il report contenente l'analisi dei temi emersi durante l'evento partecipativo del 24 Gennaio scorso e il documento programmatico 2021/27.
Erano circa un centinaio le persone che il 24 gennaio scorso, presso l’Oratorio don Bosco di Castelnovo ne Monti, hanno dato vita a “Appenino Domani: dialoghi sul futuro”. L’evento partecipativo ha dato l’avvio ad una nuova e importante fase programmatica che riguarda l’Appennino reggiano e che fa seguito alle attività della Strategia delle Aree Interne “La montagna del latte” che è in fase conclusiva.

Nuove progettazioni potranno vedere la luce grazie a finanziamenti regionali e nazionali e si svilupperanno su un lasso temporale di sette anni (programmazione 2021-27).
I comuni interessati sono dieci: Baiso, Canossa, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Carpineti, Toano, Ventasso, Vetto, Viano, Villa Minozzo.

Con queste parole Giampiero Lupatelli (CAIRE) ha espresso le sue considerazioni: “La Montagna del Latte ha conquistato attenzioni importanti e una buona reputazione nel panorama delle politiche di coesione a livello nazionale e non solo. La strategia può consolidare questi suoi primi successi solo se le istanze del cambiamento necessario e possibile crescono nella consapevolezza della intera comunità montanara. La partecipazione attiva, il protagonismo della comunità sono per questo decisive. “Appennino domani” per la dimensione, il livello e l’intensità della partecipazione registrata e per il clima disteso e collaborativo che si è manifestato è un segnale molto importante in questa direzione. Bisognerà dargli continuità e rilievo!”

Grazie al contesto informale e leggero e con un metodologia interattiva, sono stati raccolti molti contributi dai cittadini, riassunti nel report “Appennino domani: dialoghi sul futuro” scaricabile a fine pagina.
Per continuare ad alimentare il coinvolgimento e la partecipazione vissuti durante la serata si è pensato di organizzare un EVENTO PUBBLICO MERCOLEDI’ 29 MARZO ALLE ORE 20 PRESSO L’ORATORIO DON BOSCO DI CASTELNOVO NE’ MONTI in cui verranno presentati il report e il documento programmatico della Strategia Territoriale Aree Montane e Interne (STAMI) “La montagna dei saperi”.
Tutti coloro interessati potranno partecipare liberamente fino ad esaurimento posti.

Ultimo aggiornamento: 28/03/2023, 07:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri