Descrizione
Sabato 29 giugno, alle ore 18, a Casina e più precisamente al Cimitero di Leguigno, andrà in scena il secondo atto della narrazione dedicata alle memorie dei nostri borghi e di chi li ha abitati, iniziata sabato scorso a Cortogno.
Lo spettacolo, dal titolo "Antologia di Leguigno. Memorie di un borgo reggiano", è una narrazione con gli attori Gian Piero Sterpi (che ha curato anche la regia), Alessia De Pasquale e le musiche di Riccardo Sgavetti. Questo nuovo atto si ispira alla vita di Alberto Rossi.
I cimiteri sono luoghi di memoria, insieme collettiva e individuale, familiare e personale, tanto che a livello europeo è stata istituita la Settimana della scoperta dei Cimiteri, che vede ogni anno iniziative e incontri all'interno di questi luoghi. "Antologia di Leguigno. Memorie di un borgo reggiano" intende non solo far riscoprire e valorizzare questi luoghi sacri, ma anche portare una riflessione sul tempo e sulla memoria di chi i nostri borghi li ha abitati.
Lo spettacolo è una produzione del Comune di Casina, che ha chiesto agli artisti la realizzazione di due spettacoli ispirati a persone del territorio, le cui vite sono state ricostruite negli ultimi mesi attraverso interviste e ricerche storiche.
Ingresso libero limitatamente ai posti disponibili.
*** Sabato 29 giugno 2024 | ore 18 | Cimitero di Leguigno
Antologia di Leguigno. Memorie di un borgo reggiano
Voci narranti Gian Piero Sterpi e Alessia De Pasquale, musiche di Riccardo Sgavetti; testo e regia di Gian Piero Sterpi.
Uno spettacolo ispirato alla vita di Alberto Rossi.