Descrizione
Sono aperte fino all'8 agosto le iscrizioni on-line ai servizi mensa e trasporto per l' a.s. 2020-2021. Accedi al portale dei servizi scolastici dell'Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano.
Fino all'8 agosto 2020, attraverso il portale dei servizi scolastici dell'Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano, puoi iscrivere tuo figlio per il prossimo a.s. 2020-2021 ai seguenti servizi:
• Mensa
Attenzione: la richiesta è obbligatoria solo per coloro che iniziano il ciclo scolastico: primo anno di scuola dell’infanzia e primo anno della primaria (per il solo plesso scolastico di Paullo).
Le iscrizioni effettuate negli anni precedenti restano valide per l’intero ciclo. In caso di modifiche sostanziali o di ritiro dell’iscrizione, dovrai compilare il modulo di variazione.
• Trasporto scolastico
Attenzione: devi presentare la richiesta ogni anno scolastico.
Nota bene.
Vuoi richiedere diete speciali per allergie o intolleranze alimentari? Ricordati di presentare il certificato medico.
Intendi far richiesta di una variazione al menu per motivi etico-religiosi? Trasmetti la domanda.
Stai pensando di richiedere delle agevolazioni sulle tariffe ai vari servizi scolastici? Non dimenticarti di inviare l’attestazione Isee in corso di validità.
Modalità di accesso
Ti iscrivi per la prima volta? Innanzitutto, registrati con i tuoi dati. In seguito, riceverai tramite e-mail le credenziali per accedere.
Ti sei registrato l'anno scorso o negli anni precedenti? Usa le credenziali già in tuo possesso e procedi con le iscrizioni o le variazioni.
Se sei in possesso di un'identità digitale - SPID, potrai autenticarti al portale con queste credenziali: considera che, in tal caso, non avrai bisogno di scansionare il documento di identità o i moduli sottoscritti con firma autografa.
Documenti necessari per la compilazione
- Attestazione Isee minori in corso di validità
- Documento di identità
Documenti obbligatori
Scansionali e inviali tramite il portale per completare l'istanza d'iscrizione:
• carta d’identità (non richiesta per i possessori di identità digitale SPID);
• modulo d’iscrizione ai servizi richiesti firmata dal genitore o tutore richiedente (non richiesta per i possessori di identità digitale SPID);
• certificati medici per diete speciali per allergie o intolleranze alimentari;
• liberatoria per rientro del minore senza la presenza del genitore;
• delega al ritiro del minore;
• attestazione Isee del minore in corso di validità per riduzioni della retta scolastica;
Attenzione: sei il genitore o il tutore o chi esercita la potestà genitoriale del bambino che usufruisce del servizio ed effettui la registrazione al sito? Tu sarai il richiedente dell’iscrizione. Pertanto, le rette di pagamento saranno intestate a tuo nome: ciò risulterà utile per le detrazioni fiscali in fase di dichiarazione dei redditi.
Informazioni
Per ulteriori informazioni, rivolgiti telefonicamente all'Ufficio Scuola del Comune di Casina: potrai contattare Rita Cristofori allo 0522 604 704 o scrivendo a rita.cristofori@unioneappennino.re.it.
Note riguardanti l'attuale emergenza sanitaria Covid-19
A oggi non si conoscono le modalità con le quali a settembre si potrà dare avvio all’anno scolastico 2020-2021: inoltre, gli orari scolastici, la frequenza degli alunni e le modalità di erogazione dei servizi potranno subire variazioni in conseguenza dell’applicazione delle prescrizioni necessarie per il contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19.
Per questo motivo, le attuali iscrizioni non daranno automatico accesso ai servizi, ma saranno confermate prima dell’avvio del nuovo anno scolastico con apposito avviso sui siti istituzionali, in base alle modalità che verranno decise per garantire l’accesso in sicurezza ai servizi stessi e che potrebbero comportare una limitazione dei posti disponibili.