Bando concessione benefici economici per i libri di testo A.S. 2021/2022

Dettagli della notizia

Dal 6 settembre al 26 ottobre, è possibile presentare la richiesta di contributi per l’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2021-2022. È possibile inoltrare la domanda esclusivamente on-l

Data:

25 Agosto 2021

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 6 settembre al 26 ottobre, è possibile presentare la richiesta di contributi per l’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2021-2022.

È possibile inoltrare la domanda esclusivamente on-line, attraverso l’applicativo Er.Go Scuola.

Per richiedere il contributo è necessario avere l’ISEE in corso di validità, pari o inferiore a 15.748,78 euro.

Le famiglie sono invitate a:

  • attivarsi per il rilascio dell’attestazione ISEE;
  • essere in possesso dell'identità digitale SPID o la Carta d'identità elettronica CIE o CNS - Carta nazionale dei servizi;
  • avere disponibilità di un indirizzo e-mail e di un numero di cellulare con SIM attivata in Italia;
  • disporre di un codice fiscale del genitore e di quello del figlio per il quale si presenta la domanda;
  • avere disponibilità di un codice IBAN, qualora si preferisca l’accredito su conto corrente anziché il pagamento in contanti presso la Tesoreria dell’Unione Montana.

Il bando completo è allegato a questa pagina e disponibile a questo link.

Per ulteriori informazioni, è sufficiente:

  • contattare la segreteria della scuola in cui è iscritto il proprio figlio;
  • consultare il sito dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano;
  • chiamare il Servizio Sociale ed Educativo – Polo 3 Carpineti – Casina – allo 0522/604.722, nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e sabato 8.30-12.30;
  • contattare il Numero Verde URP regionale 800 955 157 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e lunedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30) o scrivere a: formaz@regione.emilia-romagna.it.

È possibile presentare la domanda anche attraverso i centri di assistenza fiscale convenzionati con l’Azienda regionale ER.GO. Il relativo elenco sarà disponibile sul sito della Regione.

Ultimo aggiornamento: 25/08/2021, 08:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri