Descrizione
Anche al Comune di Casina lo stanziamento dal governo per il soccorso alimentare. È possibile presentare all'Ufficio Servizi Sociali la domanda per i buoni alimentari via mail, insieme alla copia di un documento di identità.
Aiuto a soggetti in improvvisa difficoltà economica (buoni alimentari) previsti dall’Ordinanza del Dipartimento di Protezione Civile n. 658.
Il Governo ha deliberato, a favore del Comune di Casina, uno stanziamento di 24.000 euro per il soccorso alimentare, destinato ai soggetti che si trovino in improvvisa difficoltà.
Il Comune è già ordinariamente attivo nel sostegno dei nuclei familiari in difficoltà.
In queste ore, sta lavorando per acquisire le informazioni necessarie per poter utilizzare anche questi nuovi fondi nel modo più tempestivo e corretto possibile.
I principi a cui si atterrà sono quelli dell’Ordinanza di Protezione Civile nazionale n.658, in particolare:
L’Ufficio dei servizi sociali di ciascun Comune individua la platea dei beneficiari ed il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.
Come presento la domanda per ottenere i buoni spesa?
Via mail, insieme al documento d'identità, scrivendo all'indirizzo: paola.manfredi@unioneappennino.re.it.
Può presentare la domanda un solo componente per ogni nucleo familiare.
Non posso trasmettere il modulo via mail, cosa devo fare?
Puoi presentare la domanda telefonicamente, chiamando lo 0522.604708 o lo 0522.604722.
Le modalità di consegna dei buoni saranno concordate tra il cittadino e il Servizio Sociale.
Dove posso utilizzare i buoni spesa?
Presso gli esercizi commerciali presenti sul territorio di Casina contenuti nell’elenco allegato.
Elenco esercizi commerciali
Modulo della domanda
Richiesta buoni alimentari. Chi può presentarla e come
Modalità di utilizzo dei buoni spesa