Descrizione
I privati e le attività produttive danneggiati dagli eventi calamitosi del 2019, possono richiedere contributi fino al 25 luglio 2020.
Se sei un cittadino privato o un’impresa e hai subito danni in seguito alle calamità di maggio e novembre e del 22 giugno 2019, potrai presentare domanda di contributo all’Ufficio Tecnico del Comune di Casina entro e non oltre sabato 25 luglio 2020.
Presentazione domande per la concessione di contributi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive
A seguito delle calamità di maggio, del 22 giugno e di novembre 2019, che hanno interessato il territorio regionale, il Consiglio dei Ministri dichiarò lo stato di emergenza.
Successivamente, furono emanate le relative Ordinanze del Capo Dipartimento di Protezione Civile: OCDPC n. 600 del 26.07.2019 (eventi di maggio 2019), n. 605 del 02.09.2019 (evento del 22 giugno 2019), n. 622 del 17.12.2019 (eventi di novembre 2019).
Le suddette ordinanze hanno nominato il Presidente della Regione Emilia Romagna “commissario delegato all’emergenza”.
Il Decreto del Presidente della Regione Emilia Romagna n. 5 del 15.01.2020 (disponibile al link sottostante) definisce le procedure per la concessione di contributi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi succitati.
Sei un proprietario, un locatario, un comodatario, un usufruttuario degli immobile, un amministratore di condominio, un legale rappresentante di imprese, un titolare di attività economica o produttiva o un titolare di attività di libera professione?
Nel sito dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile, alla pagina dedicata, trovi le direttive e i moduli per la richiesta.