Estate a Casina | Giugno 2022

Dettagli della notizia

Prende il via la rassegna Estate a Casina 2022, il programma che da giugno a settembre riporta la cultura dal vivo sul nostro territorio attraverso un calendario diffuso di musica, spettacoli, mostre

Data:

05 Giugno 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Prende il via la rassegna Estate a Casina 2022, il programma che da giugno a settembre riporta la cultura dal vivo sul nostro territorio attraverso un calendario diffuso di musica, spettacoli, mostre, incontri, itinerari e socialità per un pubblico di tutte le età.
Sicurezza e prossimità sono alla base della programmazione, con iniziative che raggiungono i cittadini negli spazi all’aperto vicini alla loro quotidianità: la Casa della Cultura, il parco Pineta, il castello di Sarzano, la Casa Cantoniera ed il rinnovato lago dei pini sono solo alcuni dei luoghi che ospiteranno le iniziative estive, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza.

PROGRAMMA DEGLI APPUNTAMENTI DI GIUGNO


EVENTO
Domenica 5 giugno
▸ Festa delle culture

DOVE: Parco Pineta, dalle ore 16
INFO: www.effettonotte.it / tel. 349.4433017


ESCURSIONI
Domenica 5 giugno
Bergogno | ore 9

CASINA DA SCOPRIRE. PERCORSI TRA STORIA, CULTURA E NATURA
Escursioni guidate a cura di Sport CLub per tutte le età alla scoperta del territorio di Casina,
tra ambienti naturali, luoghi della memoria e socialità.

***
▸ Oltre i confini del nostro Comune attraverso boschi e luoghi magici.
Passeggiata guidata attraverso il borgo medievale di Bergogno: dalle case a torre alla Valle della Campola, fino al Bosco incantato della Péntoma e alla Camera della Maddalena. Che emozione il fragore delle cascate incorniciate da aceri, faggi e frassini! Tappa a Votigno e Cerredolo dei Coppi, a passi leggeri nel silenzio della natura.

INFO E PRENOTAZIONI
email: sccasina@gmail.com
-> tel: Linda 347 9596950
(anche whatsapp)


7 giugno ore 20.30 Alessandro Merli Dove va l’economia?


▸ 8 giugno, Casa della Cultura ore 20.30
Presentazione del libro “Di troppo amore” alla presenza dell’autrice Ameya G. Canovi, introduce Augusto Gentili, medico psichiatra, psicologo analista e docente del Centro Italiano di Psicologia Analitica CIPA.

DOVE: via - frazione
INFO: 


▸ 11 giugno, Casa della Cultura ore 15.30
Workshop con l’illustratrice Maria Cecilia Azzali
ore 18 ▸ Inaugurazione di “Aprire le gabbie”, mostra di copertine illustrate con Maria Cecilia Azzali.


sabato 11 giugno ore 20.30 Padre Damiano Puccini “Una guerra dimenticata: i profughi siriani e l’accoglienza offerta dai poveri del Libano. Storie di pazienza e di perdono


SABATO 11 GIUGNO
Piazza di Casina | ore 21
***
Luce lunare: tratteggi del paesaggio.
-> Nel bagliore della luna piena alla
scoperta del Castello di Sarzano:
un percorso serale per ammirare l’amorevole sentinella adagiata
sulla sommità del colle a protezione del paese e della comunità.


▸ 11-12 giugno, Bergogno
Borgo in festa

 


14 giugno ore 20.30 Matteo Pugnaghi, Splendore di Luna. Avventura di una prematura. Alessandra Davoli e Giancarlo Gargano dialogano con l’autore


▸ 18 giugno, Parco Pineta Casina ore 18
Inaugurazione Pangea Photo Festival, nell’ambito del festival “L’uomo che cammina”
Inaugurazione con aperitivo a cura di Effettonotte e DJ set.


DOMENICA 19 GIUGNO
Pineta di Casina | ore 9
***
I colori della natura: lago dei Pini.
-> Facile camminata per raggiungere il lago dei Pini, magnifica area
recentemente rivalorizzata e avvolta dal colore verde degli alberi,
come in una galleria naturale.
Il Rio Poncema, il Fosso dell’Oca
dove alloggiavano i gamberi e gli
antichi sentieri che lo circondano
con uno sguardo all’orizzonte della
collina reggiana.


21 giugno ore 20.30 Marialuisa Zedde La displasia fibromuscolare, una malattia frequente e poco conosciuta. Che cosa è e come affrontarla


TEATRO

venerdì 24 giugno ore 21.30 - Anfiteatro del Parco Pineta - AD ESEQUIE AVVENUTE, spettacolo
teatrale scritto e diretto da Francesca Bianchi, interpretato dal gruppo I MATURATI della scuola di
teatro Spazio EffeBI 19


▸ 25 giugno, Leguigno ore 21
Tortellata di San Giovanni


SABATO 25 GIUGNO
Parcheggio Ecu | ore 15
***
Val Tassobbio: insieme naturalmente.
-> Trekking lungo la Val Tassobbio
individuando l’antico percorso del
torrente, la flora e la fauna, le peculiarità geomorfologiche ed idriche, attraverso i segni di un paesaggio unico nel suo genere.


28 giugno ore 21 Frediano Sessi Il bambino scomparso Massimo Storchi dialoga con l’autore

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri