Estate a Casina | GIUGNO: il calendario delle iniziative

Dettagli della notizia

Prende il via la rassegna Estate a Casina 2023, il programma che da giugno a settembre riporta la cultura dal vivo sul nostro territorio attraverso un calendario diffuso di incontri, mostre, eventi, c

Data:

01 Giugno 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Prende il via la rassegna Estate a Casina 2023, il programma che da giugno a settembre riporta la cultura dal vivo sul nostro territorio attraverso un calendario diffuso di incontri, mostre, eventi, cinema, itinerari e socialità per un pubblico di tutte le età.
La Casa della Cultura, il parco Pineta, il castello di Sarzano e la Casa Cantoniera sono solo alcuni dei luoghi che ospiteranno le iniziative, per una estate all'insegna del divertimento.
A Sarzano, in particolare, per tutto il mese di giugno è presente la mostra "Trilogia dell'anima", visitabile nel weekend; la parte monumentale del borgo è visitabile insieme alle guide dell'associazione Gruppo Storico Il Melograno.

PROGRAMMA DEGLI APPUNTAMENTI DEL MESE DI GIUGNO


INCONTRI LETTERARI
Martedì 6 giugno, ore 20.30 | Casa Cantoniera di Casina
▸ Martedì alla Cantoniera

Presentazione del libro "Linea rossa. Il virus, il tempo, il potere" di Francesco Fantuzzi e Franco Motta (Ed. Sensibili alle foglie). Yuri Torri dialoga con Francesco Fantuzzi.
A cura di Giovanna Caroli, in collaborazione con Amici Casa Cantoniera.


BALLO LISCIO
Mercoledì 7 giugno, dalle ore 20 | Casa Cantoniera di Casina
▸ Ballo liscio alla Cantoniera

Serata di apertura per gli appuntamenti con il ballo liscio alla Cantoniera: mercoledì 7 giugno alle ore 21 esibizione di "I Monelli". Dalle ore 20 gnocco, tigelle ed erbazzone.
Ingresso gratuito riservato ai soci circolo Ancescao aps.
A cura di Amici Casa Cantoniera.


FESTE NEI BORGHI
Sabato 10 e domenica 11 giugno | Bergogno
▸ Borgo in festa a Bergogno
Dal sabato pomeriggio e per tutto il weekend il borgo di Bergogno si anima di iniziative e buon cibo.
A cura dell’associazione Bergogno Medievale.


INAUGURAZIONE
Sabato 10 giugno, ore 15.30 | Casina
▸ Inaugurazione della Porta della Val Tassobbio
Ritrovo alle ore 15.30 presso la pista elisoccorso di Casina (via Dante Alighieri 6).
Inaugurazione della Porta della Val Tassobbio da parte dell'Amministrazione Comunale che segnerà l'ingresso in valle, parte del Paesaggio Naturale e Seminaturale Protetto Collina Reggiana - Terre di Matilde gestito da Parchi Emilia Centrale. Da lì seguirà una tranquilla passeggiata, andata e ritorno, lungo il Tassobbio e fino al Mulino di Leguigno con visita al mulino e apericena.
Escursione facile (percorso 10km, dislivello 300m); necessario abbigliamento idoneo e calzature da escursionismo.
✱ Prenotazione obbligatoria info@valledeltassobbio.it tel. 336 8333768
A cura di Associazione Val Tassobbio, con il patrocinio dell’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale.


PINETA
Domenica 11 giugno, ore 17 | Parco Pineta, Casina
▸ Festa delle Culture al Parco Pineta di Casina
Colori e sapori dal mondo.
A cura di Associazione Effetto Notte.


INCONTRI LETTERARI
Domenica 11 giugno, ore 16 | Castello di Sarzano
▸ Punti di storia: dalla pietra al ricamo
Conferenza di Dusca Bonini.
A cura di Giovanna Caroli, in collaborazione con Gruppo Storico Il Melograno.


PINETA
Domenica 11 giugno, ore 17 | Parco Pineta, Casina
▸ Festa delle Culture al Parco Pineta di Casina
Colori e sapori dal mondo.
A cura di Associazione Effetto Notte.


INCONTRI LETTERARI
Martedì 13 giugno, ore 20.30 | Casa Cantoniera, Casina
▸ Martedì alla Cantoniera

Incontro sul tema "L’imprenditoria in montagna", Alessandro Merli in dialogo con Nazzareno Gregori e alcuni imprenditori locali.
A cura di Giovanna Caroli, in collaborazione con Amici Casa Cantoniera.


BALLO LISCIO
Mercoledì 14 giugno, dalle ore 20 | Casa Cantoniera di Casina
▸ Ballo liscio alla Cantoniera

L'appuntamento con il ballo liscio è alla Cantoniera: mercoledì 7 giugno alle ore 21 esibizione di "Rosella e Marco". Dalle ore 20 gnocco, tigelle ed erbazzone.
Ingresso gratuito riservato ai soci circolo Ancescao aps.
A cura di Amici Casa Cantoniera.


CONCERTI
Domenica 18 giugno, ore 18 | Castello di Sarzano
▸ Concerto di Primavera
Domenica 18 giugno, alle ore 18, la chiesa di Sarzano ospita un concerto a cura del Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti: “Le quattro stagioni” con il Quartetto d’arpe Vivaldi, composto dalle musiciste Clorinda Crescenzo, Laura Meloni, Chiara Scannapieco e Francesca Troilo.
Ingresso libero limitatamente ai posti disponibili.


INCONTRI LETTERARI
Martedì 20 Giugno, ore 20.30 | Casa Cantoniera, Casina
▸ Martedì alla Cantoniera
Incontro con l'autrice Iride Conficoni che presenterà il libro "La scrittura e la grafologia strumenti di conoscenza personale".
A cura di Giovanna Caroli, in collaborazione con Amici Casa Cantoniera.


BALLO LISCIO
Mercoledì 21 giugno, dalle ore 20 | Casa Cantoniera di Casina
▸ Ballo liscio alla Cantoniera

L'appuntamento con il ballo liscio è alla Cantoniera: mercoledì 21 giugno alle ore 21 esibizione di "Enrico Mechetti". Dalle ore 20 gnocco, tigelle ed erbazzone.
Ingresso gratuito riservato ai soci circolo Ancescao aps.
A cura di Amici Casa Cantoniera.


CONCERTI
Venerdì 23 giugno, dalle ore 18 | Bar Centrale di Casina
▸ Il Bar Centrale e Mondo Panino
Dalle ore 18, aperitivo al Bar Centrale con sottofondo musicale insieme a Dj Baroz.


FESTE NEI BORGHI
Sabato 24 giugno | Leguigno
▸ Tortellata di San Giovanni
Dalle ore 19, la tradizionale cena di San Giovanni con i migliori tortelli della tradizione.
A cura del Gruppo Amici di Leguigno.
INFO tel. 339 6853886


INCONTRI LETTERARI
Domenica 25 giugno, ore 16 | Castello di Sarzano
▸ Castello in Giallo… Noir
Presentazione del libro "Bianco Porpora" con l'autore Giordano Simonelli e del libro "Sangue vuol sangue" con l'autore Gabriele Di Giovanni. Modera l'incontro Alberto Cenci.
A cura di Giovanna Caroli, in collaborazione con Gruppo Storico Il Melograno.


PINETA
Domenica 25 giugno, ore 17 | Parco Pineta
▸ Faber Teater presenta "Il cammino delle stagioni"
Uno spettacolo itinerante scritto da Francesco Micca con Francesco Micca e Paola Bordignon.
A cura di Associazione Effetto Notte.


INCONTRI LETTERARI
Martedì 27 Giugno, ore 20.30 | Casa Cantoniera, Casina
▸ Martedì alla Cantoniera
Alessandra Guatteri presenta l'ultimo libro dal titolo "Mamme in-sostenibili. Manuale di sopravvivenza per mamme ecologiste alle prese con figli in età di ribellione".
A cura di Giovanna Caroli, in collaborazione con Amici Casa Cantoniera.


BALLO LISCIO
Mercoledì 28 giugno, dalle ore 20 | Casa Cantoniera di Casina
▸ Ballo liscio alla Cantoniera

L'appuntamento con il ballo liscio è alla Cantoniera: mercoledì 28 giugno alle ore 21 esibizione di "Giovanni e Donatella". Dalle ore 20 gnocco, tigelle ed erbazzone.
Ingresso gratuito riservato ai soci circolo Ancescao aps.
A cura di Amici Casa Cantoniera.


PINETA
Giovedì 29 giugno, ore 21.30 | Anfiteatro del Parco Pineta
▸ Il cielo nascosto 2023. Briciole sul sentiero. #1
La natura come metamorfosi. Viaggio dentro Kafka: una lezione/reading con musica di e con Emanuele Ferrari.
A cura di Associazione Effetto Notte.


EVENTI
Venerdì 30 giugno, sabato 1 e domenica 2 luglio | Casina
▸ Motoraduno Tinga e festa dello street food
È una delle più grandi manifestazioni della provincia dedicate alle street food: stand gastronomici e cibo cucinato al momento proveniente da ogni zona d’Italia e dal mondo; il tutto accompagnato da divertimento, musica, giochi per i più piccoli e dal consueto motoraduno Tinga.

Ultimo aggiornamento: 01/06/2023, 09:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri