Nuove regole per l’accesso ai servizi della biblioteca

Dettagli della notizia

Alcune semplici regole per accedere ai servizi della biblioteca durante i mesi autunnali e invernali. Riaprono le sale studio e sale computer: accesso solo su appuntamento.   Non più di tre pers

Data:

10 Ottobre 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

Alcune semplici regole per accedere ai servizi della biblioteca durante i mesi autunnali e invernali. Riaprono le sale studio e sale computer: accesso solo su appuntamento.

 

Non più di tre persone alla volta

Dopo il controllo della temperatura e la disinfezione delle mani all’ingresso, indossando la mascherina, puoi accedere liberamente alle scaffalature della biblioteca.

Restituisci i libri riponendoli nell’apposita scatola posta all’ingresso della biblioteca per la necessaria sanificazione.

Per evitare assembramenti, l’accesso è limitato a 3 persone per volta.

Dopo la registrazione del prestito, esci seguendo il percorso indicato dall'apposita segnalazione.

Per motivi di sicurezza, i bambini e i ragazzi possono sostare in biblioteca solo per il tempo necessario alle operazioni di prestito.

 

Sale studio destinate agli universitari

L’accesso è consentito ad un numero massimo di 6 persone e solo su appuntamento, da fissare telefonando allo 0522.604725 o al 329.8870102.

 

Sale computer - punti internet

L’accesso è consentito a un numero massimo di 4 persone (una per computer) e solo su appuntamento, da fissare telefonicamente: chiama lo 0522.604725.

Sei uno studente delle scuole secondarie di 1° e 2° grado?
Puoi accedere all’uso dei PC per motivi di studio per un tempo massimo di un’ora e solo su appuntamento, da fissare telefonando allo 0522.604725 in orario di apertura della biblioteca.

 

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 11:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri