Descrizione
Da martedì 19 maggio è di nuovo attivo il servizio di prestito della biblioteca. Scopri cosa potrai fare.
Come funziona il prestito?
Per motivi di sicurezza, non potrai accedere direttamente alle scaffalature delle varie sezioni della biblioteca.
Magari sai già quale titolo stai cercando. Tuttavia, se stai ancora pensando a quale lettura potrebbe essere giusta per te, considera che la bibliotecaria sarà ben felice di consigliarti un titolo che tu non abbia già letto e che corrisponda ai tuoi gusti.
Se lo desidererai, sarà disponibile a leggerti anche l’incipit dei volumi, per permetterti di ricevere una prima impressione del loro contenuto.
Richiedi il prestito secondo una di questa modalità:
- via telefono al numero 366.5625998 (attivo da martedì 19 maggio);
- via e-mail all'indirizzo biblioteca@comune.casina.re.it;
- tramite il catalogo Opac del Sistema bibliotecario reggiano, attraverso il quale potrai anche controllare la tua scheda.
Una vota perfezionato il prestito, verrai avvisato a mezzo mail o telefonicamente per concordare il ritiro, che avverrà presso la sede della biblioteca, in Via Marconi, nell’orario stabilito.
La biblioteca sarà aperta dal martedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
I libri che porterai a casa saranno stati tutti sanificati. Fai in modo perciò che restino puliti, evitando di bagnare l’indice per girare le pagine, di mangiare mentre stai leggendo.
Se hai il raffreddore, allontana il volume mentre starnutisci.
Come funziona la restituzione?
È il momento di rendere i libri che hai in prestito? Potrai posarli nelle apposite cassette posizionate fuori dalla porta della biblioteca.
Il personale si occuperà di renderli di nuovo prestabili, dopo un breve periodo di quarantena, come previsto dalle linee guida dell’Ifla.
Avvertenza
Non toccare e non prendere con te i libri posti nelle cassette, anche se vedi alcuni titoli che ti interessano. Li potrai prenotare e ti verranno dati in prestito non appena risulteranno sicuri.
Per gli studenti
È attivo un servizio di ricerca di ebook on-line o articoli specialistici, attraverso le varie piattaforme a disposizione della biblioteca.
Se sei uno studente, potresti anche richiedere a un costo molto contenuto un servizio di scansioni on-line (non più di un paio di capitoli) nelle biblioteche universitarie.
Servizi attualmente sospesi
- Interprestiti;
- servizio scansioni e fotocopie;
- consultazione e lettura giornali;
- accesso punti Internet;
- ritiro di donazioni;
- tutte le manifestazioni in programma per la primavera 2020.
Tieniti informato: la biblioteca si sta adoperando per organizzare gustose iniziative per l'estate. Ovviamente, in tutta sicurezza!