Descrizione
L'Unione Montana rende nota che è indetta una selezione pubblica per l'assunzione di un istruttore direttivo amministrativo, con incarico di responsabilità di uffici e servizi e con funzioni di vicesegretario comunale.
È indetta una selezione pubblica per l'assunzione di una figura di istruttore direttivo amministrativo (cat. D), per conto del Comune di Villa Minozzo. Alla figura sarà conferito l'incarico di responsabile di uffici e servizi e saranno affidate funzioni di vicesegretario comunale, in modalità condivisa tra i Comuni di Casina, Toano e Villa Minozzo (Re).
L’incarico in affidamento comporta la responsabilità del Settore I - “Affari Generali e Istituzionali” del Comune di Villa Minozzo e del Comune di Toano. All'incaricato è richiesto di coordinare ed attuare, secondo criteri di qualità, efficienza ed efficacia, i piani, i programmi, i progetti e gli obiettivi che gli verranno affidati.
Al soggetto individuato verrà inoltre conferito l’incarico di vicesegretario comunale per i Comuni di Casina, Toano e Villa Minozzo.
Le domande devono pervenire entro e non oltre le ore 12.00 dell'1 giugno 2020.
Quali requisiti devo avere per poter partecipare alla selezione?
Requisiti generali
a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica, qualora l’equiparazione sia stabilita da norma di legge) oppure essere familiari di un cittadino di uno Stato membro dell'Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro ma titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure essere cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria;
b) età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
c) godimento dei diritti di elettorato attivo;
d) non devi essere escluso/a dall’elettorato politico attivo, né essere stato/a destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento né essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale;
e) non devi avere riportato condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni.
f) incondizionata idoneità fisica al servizio continuativo in relazione alla posizione oggetto della presente selezione; l’Amministrazione dispone la visita medica preventiva degli assumendi in riferimento alla sorveglianza sanitaria del rischio lavorativo;
g) posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
h) patente di guida veicoli cat. B o superiore;
Requisiti culturali
Devi possedere uno dei seguenti titoli di studio: diploma di laurea (DL) di durata non inferiore a quattro anni conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, ovvero laurea specialistica (LS) di durata quinquennale (ora denominata laurea magistrale (LM)), in uno dei corsi di laurea previsti per l’accesso alla carriera di Segretario Comunale ovvero, in via alternativa: giurisprudenza, economia e commercio, scienze politiche o equipollenti;
Requisiti professionali
a) esperienza di almeno due anni, anche non consecutivi, nel corso dell’ultimo quinquennio ricoprendo posto con qualifica non inferiore alla categoria “D” con profilo Istruttore Direttivo Amministrativo prevista dall’ordinamento degli enti locali nell’ambito di Pubbliche Amministrazioni, o in organismi di enti pubblici con mansioni equiparabili a quelle oggetto dell’incarico da assegnare;
oppure
b) esperienza pluriennale (almeno triennale) maturata presso amministrazioni pubbliche del comparto Regioni Autonomie locali e/o in altre pubbliche amministrazioni nell’ambito di funzioni.
Domanda di partecipazione
Per partecipare alla selezione, redigi la domanda in carta libera e in conformità al fac-simile allegato.
Devi inoltre allegare la seguente documentazione:
- Fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- curriculum datato e sottoscritto, contenente la descrizione specifica del percorso e delle attività professionali svolte dal candidato con particolare riferimento a ruoli di responsabilità, attività di direzione, coordinamento e gestione di servizi o settori analoghi a quello oggetto del presente avviso e con l’indicazione specifica della durata degli incarichi.
Come ed entro quando presentarla?
Potrai recapitare la domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice sull’apposito modello allegato al presente bando, con una delle seguenti modalità:
- a mano all’ufficio protocollo dell’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, via dei Partigiani 10 – 42035 Castelnovo ne’ Monti (RE);
- con raccomandata a/r, tramite il servizio postale pubblico, indirizzata all’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, via dei Partigiani 10 – 42035 Castelnovo ne' Monti (RE) (farà fede la data di arrivo e non di spedizione);
- a mezzo corriere privato al seguente indirizzo: Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, via dei Partigiani 10 – 42035 Castelnovo ne' Monti (RE);
- a mezzo posta elettronica certificata (PEC) solo per coloro che possiedono un indirizzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo: unioneappenninore@pec.it, avendo cura di precisare nell’oggetto:
“DOMANDA DI SELEZIONE AI SENSI DELL’ART. 110, C. 1, D.LGS. 267/2000, DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO - CAT. D - PER CONTO DEL COMUNE DI VILLA MINOZZO AI FINI DEL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI RESPONSABILE UFFICI E SERVIZI CON FUNZIONI ANCHE DI VICESEGRETARIO COMUNALE DA IMPIEGARE IN CONDIVISIONE CON I COMUNI DI CASINA E TOANO (RE)”
Inoltre, dovrai far pervenire la domanda entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 1 giugno 2020.
BANDO
DOMANDA