Passaporto

  • Servizio attivo

Informazioni sul rilascio del passaporto.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini italiani che intendono recarsi all'estero per turismo, lavoro o altre esigenze personali, e necessitano di un documento valido per l'espatrio.

Descrizione

L’Ufficio Anagrafe del Comune di Casina non rilascia il passaporto.
Lo si può richiedere presso la Questura di Reggio Emilia oppure presso il Comune di Castelnovo ne’ Monti. Qui troverai tutto le informazioni utili.

Come fare

Il nuovo sistema di prenotazione on-line, denominato “PASSAPORTO ELETTRONICO AGENDA ON LINE”, offre ai cittadini la possibilità di presentare telematicamente la richiesta, di prenotare un appuntamento con l’Ufficio Passaporti per il rilascio delle impronte e di evitare così lunghe file allo sportello.

Per prenotare on-line il passaporto elettronico:

  • accedere a questo portale;
  • registrarsi;
  • compilare la domanda;
  • prenotare l’appuntamento per il rilascio delle impronte e la consegna della domanda presso la Questura di Reggio Emilia o il Comune di Castelnovo ne’ Monti.

Per coloro che non hanno a disposizione un collegamento a internet, è possibile concludere le pratiche in questione presso l’Ufficio Anagrafe.

Tramite una procedura telematica, l’operatore fissa l’appuntamento per il richiedente compilando il modello on-line, in cui vengono inseriti i dati di chi richiede il passaporto, e infine rilascia una ricevuta in formato .pdf in cui viene indicata la data e l’ora della prenotazione con un promemoria della documentazione da presentare al momento della consegna dell’istanza (foto, versamento su ccp, marca da bollo, ecc.).

In caso di rilascio di passaporto elettronico, allegare sempre il vecchio libretto in proprio possesso.

Cosa serve

Documenti necessari per il rilascio del passaporto

  • 2 foto formato tessera recenti, uguali tra loro e a capo scoperto (chi porta gli occhiali da vista deve rimuoverli per la foto);
  • 1 contrassegno telematico di €73,50 per il passaporto (acquistabile in tabaccheria);
  • ricevuta di versamento di €42,50 sul conto corrente postale n. 67422808;
  • fotocopia della carta di identità valida.

Cosa si ottiene

Si ottiene il rilascio del passaporto elettronico, documento ufficiale valido per l'espatrio, che attesta l'identità e la cittadinanza italiana del titolare, consentendo l'ingresso e il soggiorno nei Paesi esteri.

Esito

Ritiro del passaporto presso l'ufficio competente.

Tempi e scadenze

Il passaporto attualmente rilasciato vale 10 anni.

Quanto costa

  • 1 contrassegno telematico di €73,50 per il passaporto (acquistabile in tabaccheria);
  • ricevuta di versamento di €42,50 sul conto corrente postale n. 67422808;

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

1° Settore – Affari Generali ed Istituzionali, Segreteria, Servizi Demografici, Cultura e Biblioteca

Orari apertura ufficio:

Lunedì 8:00 – 12:30

Martedì 8:00 – 12:30 | 14:30 – 16:30

Mercoledì 8:00 – 12:30

Giovedì 8:00 – 12:30

Venerdì 8:00 – 12:30

Sabato 8:00 – 12:30

Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri