Con Demetra 2011, il programma


Uomini, ambienti, sostenibilità, diversità biologiche

INCONTRI pubblici

Venerdì 4 marzo 2011 – ore 18,30
“Biodiversità 2020. Una nuova improrogabile scadenza per l’umanità: il contributo dell’Italia, piccola ma bella” – Francesco Petretti, biologo esperto naturalista di GEO&GEO (RAI3)

Venerdì 18 marzo 2011 – Ore 20,30
Uomini, lupi e pipistrelli: chi fa più paura? – Willy Reggioni (Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano – progetto Life Ex-TRA) e Antonio Ruggieri  (Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano – progetto Gypsum)

Uscite guidate – Itinerari Ambientali Ecosostenibili

Ridurre l’impronta umana, elaborare i rifiuti

Domenica 17 aprile – Turismo responsabile, per cavalieri, equituristi e cavalcanti
A cavallo con Mauro Baroni, esperto del territorio

Sabato 7 maggio – Turismo responsabile, per tutti
Trekking e osservazione naturalistica, con Daniele Canossini, guida ambientale escursionistica, e Luca Artoni, biologo responsabile OASI LIPU Bianello

Domenica 29 maggio – Turismo responsabile, per ciclisti
In m-bike con Luciano Barbieri

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri