Ravvedimento operoso

IMU

L’istituto del ravvedimento operoso consiste nella regolarizzazione del pagamento ritardato da parte del contribuente attraverso il pagamento di una sanzione ridotta e degli interessi. Trova applicazione anche in materia di ICI e IMU. Nel caso di mancato pagamento o pagamento ritardato senza utilizzare il ravvedimento la sanzione prevista per legge è del 30%.

Il contribuente può usufruire di tale facoltà a condizione che il Comune non abbia già sanzionato l’omissione oppure avviato formalmente verifiche e controlli di cui il contribuente sia venuto a conoscenza.

Esistono tre tipo di ravvedimento a seconda del ritardo con cui si sana l’omissione:

ravvedimento “sprint” – il pagamento viene effettuato entro 14 giorni dalla scadenza: la regolarizzazione viene effettuata attraverso il pagamento dello 0,2% ogni giorno di ritardo;
ravvedimento breveentro 30 giorni: sanzione ridotta a 1/10, pari al 3%;
ravvedimento lungooltre i 30 giorni e fino a 3 anni*: sanzione ridotta a 1/8, pari al 3,75%.

In ogni caso vanno aggiunti gli interessi calcolati, giorno per giorno, al tasso legale del 2,5% (dal 01/01/2012).

Nel caso di pagamento dell’IMU con ravvedimento operoso l’importo della sanzione ridotta e degli interessi va sommato al rigo riferito al tributo stesso.
Il Comune di Casina non prevede nessun obbligo di comunicazione scritta a seguito di ravvedimento che sarà identificabile barrando l’apposita casella sul modello F24.
Il programma CALCOLO IMU offerto da Anutel permette anche il conteggio del ravvedimento.

* Il termine ordinario di 1 anno è stato esteso dal Comune di Casina a 3 anni con apposito regolamento.

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri