Il tesoro dell’Ars Canusina

 

Artigianato artistico emiliano

Maria Del Rio

Maria Del Rio

L’artigianato artistico Ars Canusina deve la sua origine a Maria Bertolani Del Rio, psichiatra del manicomio S. Lazzaro di Reggio Emilia.
Negli anni ‘30 del XX secolo, Maria Del Rio sperimentò l’artigianato come metodo di cura: condusse uno studio dei modelli decorativi romanici del territorio matildico e ne trasse un canone figurativo che battezzò con il nome di Ars Canusina.

Oggi Ars Canusina® è un marchio commerciale registrato che identifica la produzione degli artigiani concessionari.

Il Consorzio Ars Canusina, concessionario unico, riunisce imprese artigiane capaci di attingere dalla tradizione per farla vivere attraverso la ricerca. Nascono così prodotti artigianali unici e di grande pregio.

Ars Canusina fra ieri e domani

Maria Del Rio ideò l’Ars Canusina e ne ordinò canone e metodo in un album edito nel 1935, campionatura di motivi ornamentali ed exempla di elaborazioni grafiche e realizzazioni artigianali. Tuttora testo di riferimento per chiunque voglia avvicinarsi a sperimentare questo artigianato artistico di ispirazione cosiddetta matildica.

L’album Ars Canusina

L'album Ars Canusina
 Il volume Ars Canusina fu ristampato nel 1992 dal Comune di Casina ed è esaurito da molto tempo.
Al suo posto esiste oggi l’album digitale, un’opera in DVD che comprende il vecchio volume, illustra questa storia quasi secolare e presenta gli artigiani di oggi.


Ars Canusina. Sapere, saper fare

Come può la lingua figurativa che mille anni fa univa la cultura di tutta Europa reincarnarsi in pregiate opere artistiche d’oggi?
Questo volume illustra per la prima volta, attraverso lo studio della geometria medievale e del ricamo tradizionale, come si concepisce un design romanico contemporaneo: l’invenzione di un metodo originale che si deve a una reggiana geniale e caparbia, Maria Bertolani Del Rio.

Il volume è in vendita presso il Consorzio Ars Canusina.

Per saperne di più

Per approfondire la storia dell’Ars Canusina, vedi l’allegato “Fra ieri e domani”.
Per leggere una sintesi sulla storia, sul marchio commerciale e sulle pubblicazioni dedicate all’Ars Canusina, consulta l’allegato “Il tesoro dell’Ars Canusina”.
Per conoscere, vedere e acquistare Ars Canusina, vai al sito o consulta la pagina Facebook del Consorzio.
Per conoscere il marchio commerciale Ars Canusina® e il suo funzionamento, clicca qui.

 

Pagina aggiornata il 29/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri