Cos'è
Casina celebra la Festa della Liberazione con una cerimonia solenne e un invito alla partecipazione di tutta la cittadinanza.
Il Comune di Casina si prepara a celebrare il 25 Aprile, Festa della Liberazione, con una cerimonia commemorativa dedicata alla memoria delle vittime e a tutti coloro che, con coraggio e determinazione, hanno contribuito alla lotta di Liberazione.
Quella di quest’anno è una ricorrenza particolarmente significativa: ricorre infatti l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, una data che richiama con forza i valori di libertà, giustizia e democrazia, oltre a rinnovare il dovere della memoria e della partecipazione attiva.
Programma della giornata – 25 aprile 2025
ore 9:00
Santa Messa officiata da Don Umberto Iotti
A seguire:
- Benedizione e deposizione della corona d’alloro sul Monumento ai Caduti di piazza IV Novembre, alla presenza del Sindaco Stefano Costi, degli amministratori, delle forze dell’ordine, delle associazioni d’arma e di volontariato: ANPI, Polizia Municipale, Carabinieri, Protezione Civile ANA, Croce Rossa, Lupi dell’Appennino Reggiano – Gruppo cinofilo di Protezione Civile.
- Deposizione dei cuscini d’alloro sui monumenti ai caduti della Resistenza nelle località di Le Tane, Bussina, cimitero di Casina, La Grotta, Vercallo e Cortogno.
- Letture a cura di Daniela Melioli.
- Installazione diffusa a cura del progetto sociale “Basta un filo”: un gruppo di cittadine casinesi che, nel corso dell’anno, si ritrova presso la biblioteca comunale per lavorare la lana, ha realizzato una serie di fiori rossi a maglia, simbolo della Resistenza, che verranno apposti in prossimità dei monumenti ai caduti.
- Inaugurazione del “Percorso della memoria”: un itinerario che si snoda attraverso i luoghi delle commemorazioni, arricchito da pannelli informativi che raccontano le storie dei caduti. I testi sono stati curati dallo storico Massimo Storchi per Istoreco e da Yuri Torri per il comitato ANPI di Casina.
L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare e ad esporre il Tricolore.
* In caso di maltempo, la cerimonia si svolgerà presso la chiesa parrocchiale di Casina.