Cos'è
Un viaggio tra parole e suggestioni, dove la narrazione si svela lentamente, riga dopo riga, lasciando spazio all'immaginazione. Venerdì 9 maggio, Casina partecipa all'iniziativa “Storie in salita”, una giornata speciale dedicata a grandi e piccini con letture, laboratori creativi e racconti che celebrano la fantasia e il legame con il territorio, quest'anno dal titolo "Un venerdì di... facce, lingue e linguacce".
Il programma si apre nel pomeriggio con tre appuntamenti curati dalle scuole di Casina, organizzati nelle rispettive sedi:
PROGRAMMA
-
ore 16 – "Fantafacce fan le linguacce", a cura della Scuola dell'Infanzia Fantamagia di Casina;
-
ore 17 – "Racconti, leggende e filastrocche del nostro territorio", a cura del Nido e Scuola dell'Infanzia Parrocchiale Sacro Cuore di Casina;
-
ore 18 – "Volti in trasformazione: unicità tra smorfie e linguacce", a cura della Scuola dell’Infanzia di Paullo.
La giornata si conclude con un evento serale, alle ore 20:30, con “Una serata con… Chiara”: letture animate e laboratorio creativo a cura di Chiara Marinoni, narratrice e atelierista. Un'esperienza coinvolgente dove le parole diventano occasione per creare, esplorare e lasciarsi sorprendere. L'evento, a cura della Biblioteca di Casina, si terrà in Pineta.
L'invito, per tutti, è di vestirsi di colore arancione.
L’ingresso è gratuito. In caso di maltempo, l’evento serale si terrà presso la Biblioteca Bresciani.
Il progetto “Storie in salita” per Casina è a cura della Biblioteca di Casina, in collaborazione con il coordinamento pedagogico dell'Unione Montana e le istituzioni educative del territorio.