Il bene monumentale più importante del territorio di Casina è il Castello di Sarzano, principale riferimento storico.
Sarzano è il toponimo storico di un antico marchesato dell´Appennino emiliano, già feudo di Matilde di Canossa, lungo la via che da Reggio Emilia porta a La Spezia.
La terra di Sarzano con il suo Castello, oggi parte del territorio comunale di Casina, offre un paesaggio inatteso, ricco di storia e di tradizioni.
Per conoscere gli eventi culturali e le iniziative, clicca qui.
Per organizzare eventi a Sarzano, clicca qui. (Sarzano è anche Centro Convegni per utenze private).
Sul portale I Castelli delle donne sono disponibili notizie dedicate agli eventi culturali promossi e patrocinati dal Comune di Casina.
Fra le pubblicazioni recenti si segnala Il castello di Sarzano nella provincia di Reggio Emilia. Storia di una rinascita. Il volume è la summa degli studi storici, archeologici e architettonici, è edito da La Nuovatipolito (Felina di Castelnovo ne’ Monti) e si può acquistare presso il bookshop del castello al costo di 10 euro.
Per notizie di carattere storico, vedi anche allegato.